ll C.A.O. – Centro di Ascolto e Orientamento – è un servizio GRATUITO riservato ai soci dell’ASPIC Pescara. Counselor formati ASPIC offrono accoglienza, ascolto empatico e orientamento all’interno di uno spazio protetto e riservato: attraverso un intervento di COUNSELING, accompagnano la persona nell’utilizzo al meglio delle proprie risorse personali, per fronteggiare le problematiche di tipo esistenziale che rendono difficile il rapporto armonico con se stessi e/o con le altre persone.
CHE COS’È IL COUNSELING
Il counseling è una forma di sostegno emotivo. È un’esperienza per “imparare ad aiutarsi” ed affrontare meglio le difficoltà della vita.
È una pratica di aiuto sviluppata nell’ambito della psicologia umanistico-esistenziale orientata al “prendersi cura” più che al “curare”.
È un percorso di autoconoscenza.
A COSA SERVE
- Definire i bisogni e i desideri;
- Individuare le proprie risorse;
- Gestire i momenti di difficoltà;
- Accrescere la consapevolezza;
- Scoprire la capacità di scegliere e cambiare;
- Apprendere come ascoltarsi ed ascoltare, quindi comunicare meglio.
In queste ed altre situazioni il counseling è un aiuto efficace.
COME SI FA
Sperimentare il counseling significa vivere una relazione centrata sul rispetto e sul valore.
L’impegno del counselor è ascoltare e comprendere senza giudicare, aiutare a definire gli obiettivi e supportare nel raggiungerli. Nel rispetto del codice etico professionale, le informazioni ed i contenuti professionali che emergono negli incontri sono strettamente riservati.
QUANDO E’ UTILE
Ogni qualvolta si stia vivendo un momento di difficoltà e ci si accorge di non riuscire ad affrontarlo da soli. In particolare quando:
- si devono compiere delle scelte importanti;
- si stanno vivendo difficoltà nei rapporti familiari e nelle relazioni;
- si hanno delle incertezze nel percorso di studi o nel lavoro;
- si è soli o si stanno vivendo esperienze di lutto, separazione o abbandono.