Mi sono laureato in Psicologia ad Urbino nel 2001. Nel 2002 ho iniziato a frequentare il Master in Gestalt Counseling presso l’A.S.P.I.C. di Roma, mentre svolgevo il mio tirocinio presso una società di consulenza e formazione capitolina. Frequentando per diversi anni anche il gruppo di Crescita Personale condotto da Edoardo Giusti e Claudia Montanari, ho avuto la fortuna di conoscere direttamente dai fondatori dell’A.S.P.I.C. non solo le tecniche ma anche e soprattutto la filosofia alla base dell’approccio Umanistico-Esistenziale, nel quale mi sono pienamente riconosciuto. Si parlava di centralità della Persona, di Pluralismo, Integrazione e mondi possibili… Finalmente dopo molti anni di studio e ricerca avevo trovato un approccio nel quale idealmente mi riconoscevo! Inoltre si trattava anche un approccio pragmatico ed efficace, che mi ha aperto numerose possibilità di sviluppo professionale. Negli anni in cui muovevo i primi passi nel mondo del lavoro, mi sembra di aver fatto praticamente di tutto: da venditore multi-level a cameriere, da assistente scolastico a operatore nei servizi per gli adolescenti passando per la gestione di centri estivi e la conduzione di gruppi di TeatroCounselig. Dopo alcuni anni, precisamente nel Maggio 2004, ho fondato l’Associazione A.S.P.I.C. Counseling & Cultura di Pescara, insieme a Federica, Emanuela e Anna Pia. Da allora insieme con le mie socie, abbiamo lavorato per far crescere e consolidare una realtà che oggi è in continua crescita, anche grazie alle tantissime persone che ci hanno incoraggiato con la loro presenza e i loro feed-back positivi e costruttivi. Se oggi l’A.S.P.I.C. Pescara è come mi piace pensarla, una “comunità di apprendimento”, è soprattutto grazie ai tanti allievi e partecipanti ai vari incontri con i quali ci siamo confrontati in questi anni. Un caloroso grazie a tutti voi!
Master in Gestalt Counseling (450 ore)
Counselor Professionale (900 ore)
Counselor Formatore (1200 ore)
Psicologo laureato in psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Psicoterapia individuale e in gruppo
Formazione e supervisione agli operatori delle relazioni di aiuto
Formazione in ambito organizzativo