Benvenuto!
Qui puoi trovare le Pillole …e altre informazioni interessanti!
Le Pillole permettono di avere un contatto più diretto con se stessi e con il mondo della psicologia. (Adriana)
Le Pillole hanno esempi e metafore che rendono semplice la fruizione. (Viky)
Delle Pillole apprezzo come si affrontano vari aspetti della vita di tutti i giorni. (Antonella)
Le Pillole mi piacciono perché offrono spunti di riflessione su un argomento. (Doriana)
Le Pillole sono dirette e brevi. La praticità della compilazione rende il lettore parte dell’argomento trattato. (Soraya)
Le Pillole sono quello che cercavo: le leggo e le rigello senza dover fare un corso impegnativo. (Valeria)
Delle Pillole mi piace la schiettezza e la semplicità. (Carla)
Auto-intervista a/di Giorgio Conti
Le Pillole sono file .pdf, semplici strumenti utili per lo sviluppo personale. In ogni post trovi i link da cui è possibile scaricarle: come delle vere pillole devono essere ‘assunte’ affinché possano fare effetto. Il file può essere stampato e condiviso.
Sono ginnastica per la mente. Compilarle offre degli spunti. È un po’ come prepararsi per andare a correre: ideare un nuovo percorso e scegliere l’abbigliamento più adatto. Rileggerle dopo qualche tempo permette di sviluppare itinerari sempre migliori, realizzare scelte più opportune.
Sono composte da circa 15 domande, una breve introduzione sull’argomento e una chiusura. In tutto 3 pagine.
Ogni mese.
Online. Sul sito, dove sono suddivise e consultabili per argomento (tag in fondo alla pagina). Una breve presentazione compare anche sulla Newsletter. (Quindi, per chi ama la comodità, c’è un motivo in più per iscriversi…)
Perché sono brevi: messaggi concentrati in uno spazio ridotto. Perché danno dei piccoli input che ognuno è libero di elaborare come meglio crede. ‘Vitamine’ avrebbe reso meglio… ma ‘pillole’ ci piceva di più.
Sì. Sono cresciuto con Quark, Piero Angela e le Pillole di Bruno Bozzetto. Loro sono stati gli inventori delle Pillole (e precursori di rinnovamenti epocali nel campo dell’informazione). Non credo di aver inventato nulla di nuovo. L’idea alla base è molto simile.
Nascono da una bozza di qualche anno fà e dalla disponibilità di Raffaello (Dott. Caiano, Presidente dell’ASPIC Pescara). Lui ci ha visto del buono e mi ha dato la possibilità di esprimermi. Le ha ‘battezzate‘ lui.
La necessità della divulgazione; credere che la cultura è responsabilità, cura e partimonio di ognuno. Come disse Henry Ford “C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti“.
La soddisfazione di aver seminato una parola utile, forse. Se quel seme germoglia e mette frutti in Nuova Zelanda… questo mi basta!
Di stamparle su carta riciclata in f/r, se ne ha la pazienza. E, comunque le voglia stampare, buona compilazione!
Foglietto illustrativo
Compilazione
Pillola 11 • No stress: rispondi energicamente!
Sintomi come insonnia, irritabilità, stanchezza… pensieri negativi: problemi di non facile gestione. Combattere tutto ciò spesso significa alimentare ansia, allontanarsi da buone prestazioni. …Che stress! Niente panico! Potrebbe trattarsi di re-azioni a ciò che accade intorno a te, di segni che il corpo manda e chiedono di essere compresi. Non “eliminati”: ascoltati. Ma cos’è lo…
Pillola 10 • Primavera: un regalo d’amore
Pasqua, la colomba, l’uovo, la sorpresa… la vita in primavera è ricca di questi simboli che, per la loro potenza, attivano un gran fermento. Ma la primavera è solo questo? No: la primavera è anche questo! Le ore di luce superano quelle di buio: l’ingresso nella parte luminosa dell’anno rappresenta la fine del ‘digiuno’ e…
Pillola 9 • 4S: il virus della felicità
E se la felicità fosse un virus, un male endemico?! Non sarebbe bello lasciarsi infettare da un’influenza i cui sintomi sono sorrisi, silenzi benevoli, disponibilità e parole buone? La psicologia non ha sviluppato grandi teorie su come raggiungere la felicità e, sebbene sia argomento importante, la letteratura a riguardo potrebbe essere poca e datata. Tuttavia…
Pillola 8 • Fiducia: solo frasi e aforismi?!
La fiducia non è solo una bella parola usata nelle frasi e negli aforismi. È un ingrediente importante nelle relazioni. Sì… ma cos’è?! La fiducia è un atteggiamento positivo verso fatti, circostanze, persone: se pensi che il futuro riservi buone possibilità puoi ben dire di essere una persona fiduciosa. Ma come si sviluppa la fiducia?…
Pillola 7 • Obiettivi per l’anno nuovo
Puoi lasciar perdere tutta quella serie di cose che ti sei promesso e ripromesso di fare. Se vuoi girare pagina allora devi lasciarti qualcosa alle spalle e guardare avanti. Il raggiungimento di un traguardo è l’esito di un processo a step successivi. Normalmente gli step si susseguono in modo spontaneo e armonico. Quando non si…
- 1
- 2
- 3
- Successivo »