Quando il corpo parla: esperienza teatrale e comunicazione non verbale

a cura di Silvia Panico. La comunicazione fra gli individui è da sempre oggetto di indagine fin dai tempi più antichi. Nella seconda metà del Novecento, il suo studio, ha ricevuto un notevole interesse da parte di numerosi ricercatori. Tuttavia, la comprensione scientifica della comunicazione umana può dirsi solo agli inizi (nonostante l’enorme mole di…

Laboratorio di TeatroCounseling: il teatro per conoscersi meglio!

Il ruolo del gioco è di fondamentale importanza per lo sviluppo infantile. Attraverso il gioco, il bambino acquista un senso di competenza che gli consente di esercitare le sue nuove capacità, cimentandosi in compiti via via sempre più complessi e sviluppando diversi tipi di abilità. Per comprendere meglio tutto ciò, parliamo innanzitutto di cos’è il gioco. La…

Il linguaggio del corpo e il Counseling Espressivo

Non è possibile avere o sentire un’emozione senza avere una sensazione nel proprio corpo e senza esserne fisicamente coinvolti. Di questo movimento che ci accompagna da sempre, e che racconta molto di noi (la nostra storia, le nostre relazioni, i nostri sentimenti…) spesso perdiamo la naturalezza e la spontaneità e da adulti sentiamo solo più…