LocandinaASSERTIVITA'
  • PREMESSA

Il termine “assertività” deriva dal latino asserere, in italiano asserire, affermare, sostenere. Il comportamento assertivo è proprio di chi considera importanti le proprie esigenze, diritti, bisogni e desideri e cerca di soddisfarli nel pieno rispetto e buon rapporto con gli altri. L’assertività è uno strumento efficace per implementare le proprie abilità comunicative e relazionali, per promuovere il processo di autostima e consolidare l’immagine positiva che la persona ha di sé, favorendo la percezione delle difficoltà che si incontrano nella vita come possibili punti di crescita. Essere assertivi è una condizione dell’essere liberi: è orientarsi verso modi di agire e interagire con gli altri in autonomia e in autenticità. L’assertività è un sì a se stessi.


OBIETTIVI

Il ciclo di incontri proposto intende fornire competenze pratiche volte ad incrementare la propria autostima, a comunicare con sicurezza ed efficacia e ad affermare se stessi.

Gli step, in cui si è guidati per lo sviluppo del comportamento assertivo, prevedono:

  • incrementare la propria consapevolezza (per apprendere qualcosa di nuovo è necessario prima conoscere se stessi e il proprio stile comunicativo);
  • sviluppare nuove strategie (la natura pratica degli incontri ti aiuterà a sperimentare nuove strategie relazionali per aumentare la tua efficacia);
  • sostenere nella progettualità (il training continua nella quotidianità e il gruppo funge da forte supporto)

ALCUNI  COMMENTI DEI PARTECIPANTI

Il corso mi ha caricato di più chiarezza, consapevolezza e sicurezza.


Il corso è stato utile per la crescita personale e professionale perchè credo che  possa essere utilizzato in tutte le occasioni. (Francesca)


Il corso mi ha dato strumenti per comunicare in modo efficace, sentire i miei bisogni, trovare motivazione e coraggio per fare scelte e portarle avanti. (Alessandro)

 



DESTINATARI

Se ti è capitato di subire gli altri,

di non riuscire ad esprimere la tua opinione,

di avere difficoltà nel prendere decisioni,

di pensare che gli altri siano migliori di te,

di aver paura del giudizio degli altri e di richiedere la loro approvazione,

di non riuscire a dire “no” ad una richiesta per poi pentirtene,

allora questi incontri sono per te!


METODOLOGIA

Gli incontri fanno uso di una modalità integrata, in cui momenti didattici si alternano a momenti esperienziali con esercitazioni pratiche di gruppo e “compiti a casa” da svolgere tra un incontro e l’altro.


TRAINER

Emanuela Carlitti, Psicologa, Psicoterapueta Umanistico-Esistenziale e Counselor


CALENDARIO

Prossime date: da definire


SEDE

SpazioPiù, Via del Santuario 156 -Pescara


INVESTIMENTO SULLA TUA CRESCITA PERSONALE

€ 79, comprensivi della quota associativa ASPIC pari a € 20

 

La quota associativa ASPIC ti permetterà di partecipare alle numerose iniziative GRATUITE rivolte ai soci e di poter usufruire di sconti sui tanti corsi e attività

PROMOZIONE PER I SOCI ASPIC/ASD EMOTUS: € 69


MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Per partecipare è necessario prenotarsi telefonicamente allo 085.6921231 o al 320.4428104 oppure compilare e inviare il form sottostante